

Formazione: monitoraggio e valutazione attività svolte
Per migliorare la qualità dei nostri servizi come volontari cerchiamo di avere sempre una puntuale percezione che i nostri utenti hanno delle attività che svolgiamo a loro favore. Partono dunque oggi le lezioni on-line con il ricercatore prof. Michele Flaibani dell'Istituto di ricerca Economico e Sociale FVG di Udine con ben trenta nostri volontari iscritti. Nel percorso formativo si cercherà di esplorare gli aspetti più importanti della costruzione delle schede di monitoragg


Formazione on-line
Le attività che quest'anno saranno svolte dai nostri ragazzi presso le strutture protette coglieranno la straordinarietà degli eventi di questi mesi. Per lungo tempo il volontariato sociale non sarà più uguale al passato, forse non torneremo più ad un volontariato di contatto. Bisogna preparare i volontari di domani, formare le nuove leve che potranno percepire le nuove esigenze e soprattutto cogliere gli strumenti adatte per dare risposte positive. E' iniziato oggi un percor


"Nuove Prossimità"
Con domani, 20 aprile 2020, ripartono finalmente le attività con i nostri volontari delle scuole. Inizieremo con un percorso formativo di 14 ore con docenti e ricercatori provenienti da tutta la regione e avrà l'obbiettivo di dare le prime informazione ai ragazzi che poi svolgeranno attività di volontariato con noi. Il percorso si sviluperà in due fasi: Abbattiamo i muri (6 ore) Tecniche di misurazione e monitoraggio delle qualità percepite e implementazione del servizio (8